A “La Chiocciola” di Rho sta per nascere un forno condiviso

Il progetto era iniziato già l’anno scorso, poi sospeso per la pandemia, ma ora finalmente i nostri amici de La Chiocciola di Rho possono ripartire con il progetto del FORNO CONDIVISO, che negli incontri precedenti ha approfondito il tema della coltivazione delle farine e della loro macinatura.

Chiunque può dare il suo contributo alla realizzazione del progetto: avete voglia di mettere mani e piedi in pasta? Partecipate al laboratorio pratico del progetto Sfornerò e imparate tutti i segreti per costruire un forno in terra cruda!

Iscrivetevi mandando una mail a forno.condiviso.rho@gmail.com e indicate se volete partecipare a una o più giornate. Restate aggiornati seguendo l’evento Facebook: https://fb.me/e/KUxIjd9I

                                                                     

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Il Mercato Contadino di Rho… si accentra!

Informazione IMPORTANTE che riguarda l'appuntamento consueto con i nostri...

Mercato Contadino di Rho Winter Edition: omaggi e laboratori per tutti

Oltre ai banchi dei produttori, che vi aspettano con...

Idee regalo in vista del Natale: tante occasioni al Mercato Contadino di Rho

Sabato 9 dicembre saranno numerose le occasioni per incontrarci...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere una giornata speciale tra natura, arte e condivisione! Dalle 9:30 alle 17:30 al Giardino Condiviso La...

Prendiamoci Cura 2024: “La bio-diversità alla base della comunità”

Domenica 29 settembre: torna la Festa di Prendiamoci Cura. Un appuntamento con il cibo buono, per chi lo consuma e per chi lo produce.  Dalle...

Occasioni di riflessione e altri appuntamenti da non perdere nella giornata di “Prendiamoci Cura 2024”

Il ricco programma della festa della nostra Associazione di domenica 29 settembre a Rho è davvero ricco di appuntamenti interessanti, per tutte le età....