Mauro De Paoli

La filiera della Cooperativa Agricola Iris si incontra

Il giorno 25 gennaio scorso si è tenuto a Calvatone l’incontro con i partecipanti alla filiera IRIS: agricoltori o cooperative di produttori che conferiscono...

L’allarme api continua, soprattutto a causa dei pesticidi

Come tristemente noto, le api sono in declino, minacciate da pesticidi, perdita di habitat, monocolture, parassiti, malattie e cambiamenti climatici. Nel 2013 la Commissione...

Food Film Festival 2017: dedicato al cibo e alla sostenibilità

Food Film Festival è un festival che ama essere migrante nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano. Food Film Festival è un'occasione per riflettere e confrontarsi sulle scelte consapevoli,...

SOS Rosarno: piccoli produttori insieme per l’integrazione

Tempo di agrumi, ma le arance non sono tutte uguali. Lo sanno bene nella piana di Gioia Tauro dove, a seguito dei "fatti di...

L’italia delle Meraviglie: guide al trekking in Salento

E' inverno, temperature rigide ci accompagnano in questi mesi e restiamo in trepidante attesa della primavera, con il suo clima più mite e le giornate...

No al sacrificio dei ritmi della vita agricola in nome degli affari: firmato Papa Francesco

Lo sviluppo agricolo è fondamentale eppure oggi viene orientato verso modelli che guardano solo agli affari. E’ il monito levato da Papa Francesco nell’udienza...

Un messaggio e un augurio per un Natale e un futuro di pace!

La Preghiera di Madri ebree, musulmane e cristiane. In Israele è avvenuto un piccolo grande miracolo quasi completamente ignorato dai media: migliaia di donne ebree,...

La mala gestione dello spostamento dell’elettrodotto nel Parco Agricolo Sud di Milano

L'Azienda Agricola L.Gilardi, da anni presente nei Mercati Contadini di Prendiamoci Cura, ci segnala quanto sta accadendo nella zona di Gudo Visconti in merito...

Ultimi post

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere...

Prendiamoci Cura 2024: “La bio-diversità alla base della comunità”

Domenica 29 settembre: torna la Festa di Prendiamoci Cura....

Occasioni di riflessione e altri appuntamenti da non perdere nella giornata di “Prendiamoci Cura 2024”

Il ricco programma della festa della nostra Associazione di...

“Prendiamoci Cura 2024”: i laboratori, gli incontri e le attività che animeranno la festa

Vi abbiamo presentato il programma della festa della nostra...

Il programma della festa, ecco quello che accadrà a “Prendiamoci Cura 2024”

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 29...