Coltivare il futuro: corso teorico-pratico di coltivazione della terra

Coltivare il Futuro”, progetto di agricoltura sociale e agriecologia, propone un nuovo percorso di formazione teorico pratico. Il progetto, gestito dall’Associazione Passi e Crinali in partnership con Sercop e Il Grafo, si pone l’obiettivo di sperimentare un modello di relazione tra il mondo del sociale e quello agricolo sviluppando azioni congiunte e sinergiche. Formazione, sensibilizzazione, attivazione delle aziende agricole e visite ad esse sono la base operativa su cui il progetto si muoverà.

Il percorso di formazione proposto si svolgerà presso l’#Opcafè di Rho, Auditorium Comunale via Meda 20 e sarà composto da lezioni teoriche affiancate da parti pratiche e momenti di sperimentazione diretta da parte dei partecipanti.

Il corso è gratuito, ma richiede iscrizione.

Per informazioni giardino@passiecrinali.it  cell. 3465923847

Il progetto è sostenuto da Comune di Rho, Comune di Arese, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Distretto Agricolo, Valle dell’Olona.

L’Assessore ai Servizi Socio-assistenziale, Lavoro e Formazione, Nicola Violante, dichiara:

Il progetto “Coltivare il futuro” è finalizzato alla promozione dell’occupazione nel territorio del Rhodense tramite la strutturazione di un sistema locale mirato ad implementare e sostenere continuativamente azioni di agricoltura sociale. Occorre sottolineare la ricaduta occupazionale che esso può avere sul nostro territorio offrendo possibilità formative e di percorsi di borsa lavoro a persone in stato di fragilità sociale. Permette inoltre di creare una nuova rete per intercettare le situazioni di persone in difficoltà.”

Il corso è costituito da sette lezioni gratuite con avvio lunedì 27 marzo.

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere...

Prendiamoci Cura 2024: “La bio-diversità alla base della comunità”

Domenica 29 settembre: torna la Festa di Prendiamoci Cura....

Occasioni di riflessione e altri appuntamenti da non perdere nella giornata di “Prendiamoci Cura 2024”

Il ricco programma della festa della nostra Associazione di...

“Prendiamoci Cura 2024”: i laboratori, gli incontri e le attività che animeranno la festa

Vi abbiamo presentato il programma della festa della nostra...

Il programma della festa, ecco quello che accadrà a “Prendiamoci Cura 2024”

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 29...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere una giornata speciale tra natura, arte e condivisione! Dalle 9:30 alle 17:30 al Giardino Condiviso La...

Prendiamoci Cura 2024: “La bio-diversità alla base della comunità”

Domenica 29 settembre: torna la Festa di Prendiamoci Cura. Un appuntamento con il cibo buono, per chi lo consuma e per chi lo produce.  Dalle...

Occasioni di riflessione e altri appuntamenti da non perdere nella giornata di “Prendiamoci Cura 2024”

Il ricco programma della festa della nostra Associazione di domenica 29 settembre a Rho è davvero ricco di appuntamenti interessanti, per tutte le età....