Xylella: AIAB, il Tar Lazio sospende il piano Silletti per aziende bio e vivaisti
La soluzione è la coltivazione biologica? È stata una settimana cruciale per gli sviluppi della vicenda Xylella, poiché il TAR del Lazio ha emanato un’ordinanza di sospensiva cautelare, accogliendo così il ricorso dei vivaisti e delle aziende bio, rinviando per discutere del “merito” al 16 dicembre, quando si affronterà anche il ricorso degli avvocati Pesce, […]
Xylella, un aggiornamento: l’intervento di Pietro Perrino alla Regione Puglia
da IL FOGLIETTO DELLA RICERCA di Martedì 14 Aprile 2015 Con una nota inviata alcuni giorni fa al presidente della giunta della Regione Puglia, che di seguito pubblichiamo, Pietro Perrino, Agronomo, già direttore dell’Istituto di genetica Vegetale del Cnr, è intervenuto sul problema del disseccamento rapido degli ulivi nel Salento, che sarebbe stato causato dalla […]
Salento, ulivi e xylella: facciamo chiarezza
Si chiama “Complesso del disseccamento rapido” la malattia che sta colpendo l’olivicoltura pugliese, che rappresenta circa il 30% della produzione nazionale. La soluzione proposta da Commissione europea, Regione Puglia e CNR è l’eradicazione delle piante affette, e sostiene l’esigenza di utilizzare pesticidi in tutta l’area. Secondo alcune associazioni e comitati, supportati dall’Università del Salento, sarebbe […]