“Noi e il nostro territorio”: diretta streaming con Andrea Orlandi

“Noi e il nostro territorio”: diretta streaming con Andrea Orlandi

La nostra Associazione è da sempre attenta a quanto avviene nel territorio: impossibile parlare di economia solidale e di relazioni tra persone senza confrontarsi su quanto accade nelle nostre città, soprattutto nei paesi dove Prendiamoci Cura è nata ed è attiva. La zona dell’hinterland Nord-Ovest di Milano è stata oggetto negli ultimi anni di uno […]

Anche a Pregnana Milanese sbarca il Mercato Contadino

Anche a Pregnana Milanese sbarca il Mercato Contadino

Nasce un nuovo appuntamento di incontro tra cittadinanza e produttori “virtuosi”: anche a Pregnana Milanese, in collaborazione con l’Amministrazione Locale e i Gruppi di Acquisto Solidali, nasce un Mercato Contadino a cadenza mensile. Ogni quarto sabato del mese in Piazza della Costituzione: Prendiamoci Cura sostiene questo nuovo progetto, fondamentale per avvicinare nuove persone ai temi […]

Proposte concrete dalla FIAB: sostieni il progetto della Bicipolitana

Proposte concrete dalla FIAB: sostieni il progetto della Bicipolitana

Cos’è la Bicipolitana?  “La Bicipolitana è una metropolitana in superficie, dove le rotaie sono i percorsi ciclabili e le carrozze sono le biciclette”: così il comune di Pesaro descrive il suo progetto di rete ciclabile cittadina, partito nel 2010 e realizzato con grande successo. Sull’esperienza di Pesaro stanno nascendo progetti simili in altre città come Firenze, San Donato Milanese, […]

Expo sta diventando Ex-Boh: fra incognite e aree dismesse

Expo sta diventando Ex-Boh: fra incognite e aree dismesse

A oltre due anni dalla fine dell’Esposizione Universale, presentato il piano di “rigenerazione” del milione di metri quadrati tra Rho e Milano. Nonostante gli annunci, però, ci sono ancora dubbi sul loro destino, a partire dalla presenza dell’Università Statale. In ogni caso, il “Parco scientifico” pubblico previsto è solo una parte minoritaria dell’intero progetto. Che […]

NO all’Ecomostro di Settimo: manifestazione del 2 aprile

NO all’Ecomostro di Settimo: manifestazione del 2 aprile

Il 16 luglio 2014, vista la pubblicazione da parte di Terna dell’Avviso al pubblico e il deposito della Documentazione presso gli Enti e i Comuni interessati, e il conseguente avvio del procedimento per la Valutazione dell’Impatto Ambientale e l’Autorizzazione alla costruzione e all’esercizio dell’opera “Interconnector Svizzera- Italia”, a Settimo Milanese si è costituito un Comitato […]

21 marzo, incontro sul tema dei corridoi umanitari

21 marzo, incontro sul tema dei corridoi umanitari

Badheea è una donna Siriana di 55 anni che ha vissuto il dramma della guerra, la fuga dal suo paese, la permanenza nei campi profughi in Libano per quattro anni ed infine l’arrivo in Italia attraverso i corridoi umanitari. La sua storia, raccolta in un libro scritto da Mattia Civico ed edito dalla casa editrice […]

Festa di primavera alla Villa Burba di Rho

Festa di primavera alla Villa Burba di Rho

Un appuntamento, diventato ormai tradizione, aspetta i Rhodensi domenica 19 marzo per condividere l’arrivo della primavera nella splendida cornice della settecentesca Villa Cornaggia Medici in corso Europa 291. A partire dal primo pomeriggio Villa Burba sarà animata da numerose iniziative per grandi e piccini, non mancheranno le tradizionali frittelle e uova. Anche prendiamoci Cura sarà […]

Le domande e le risposte

Le domande e le risposte

Qui trovate le domande poste dai GAS a tutti i candidati sindaco. Le risposte dei candidati saranno pubblicate in questa sezione in formato video.

Il documento e le riflessioni

Il documento e le riflessioni

Il documento presentato ai candidati sindaco: Prendiamoci cura…. della città Le riflessioni dei candidati sindaco: Fabrizio Cecchetti Romolo Ivani Domenico Maggio Carolina Pellegrini Pietro Romano Leonardo Beltrame Francesco Calandra Abbiamo pubblicato il materiale che gli stessi candidati ci hanno inviato

Prendiamoci cura della città

Prendiamoci cura della città

I Gruppi di Acquisto Solidale del territorio, di cui facciamo parte, hanno espresso l’esigenza di conoscere idee e impegni dei candidati sindaco su aspetti che caratterizzano la nostra attività e le nostre sensibilità: il consumo critico, l’alimentazione biologica, il governo del territorio, la solidarietà, i diritti e l’ambiente. Per questo motivo abbiamo presentando ai candidati […]