Fiera del Tessile Sostenibile a Crema il 13 ottobre

1 Ottobre 2013

Il Gruppo Tessile dei Gas, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema, il Touring Club Italiano e  i Volontari del Touring Club Italiano organizza la sesta Fiera del Tessile Sostenibile.

6° Fiera del Tessile Sostenibile

Il Diritto e il Rovescio
Oltre l’etichetta

Crema – 13 ottobre 2013
Orari: 10.00/12.30 – 14.00/18.00

Centro Culturale Sant’Agostino

Piazza W. Terni

I produttori presenti:

Astorflex Scarpe ecologiche www.astorflex.it
Alice Bologna ed Elide Porchera Accappatoi e salviette di lino grezzo
Altrescarpe Calzature eco-sostenibili anche a marchio Vegan www.altrescarpe.it
Calzificio Zambelli Calze in cotone biologico e lana naturale www.calzebiologiche.it
EcoGeco Jeans eco-sostenibili www.ecogeco.it
Kyocashmere Maglieria in lana merino mulesing-free, cashmere e yak www.kyocashmere.it
La Siembra Cooperativa che promuove il commercio equo e solidale www.lasiembra.it
Laura Dell’Erba Abiti e tessuti filati a mano ed ecoprinting
L’Origine Abbigliamento in stile semplice e pulito www.loriginedi798.it
Made in No Abbigliamento intimo artigianale in cotone100% biologico www.made-in-no.com
Master Calze Calze sportive in cotone biologico uomo/donna/bambino
Medea Abbigliamento per bambini in alpaca e colorazioni naturali www.modamedea.it
Naturalmente tessuti Tessuti e manufatti in fibre grezze di cotone, lino, canapa e lana www.naturalmentetessuti.it
Nicoletta Fasani Abiti donna
Pannolino Felice Pannolini lavabili e prodotti in tessuto bio per bambini www.pannolinofelice.com
Paola Arioli Filati e manufatti di lana, seta e cotone tinti a mano con colori naturali
Quagga Giacche invernali in fibre riciclate prive di materiali tossici www.quagga.it
Seed Produzione di abiti biologici/bio-dinamici con tinture vegetali

 

Programma

10:00/12:30 – 14:00/18:00
Impronte di Laura Dell’Erba
Tele realizzate con l’arte della stampa con foglie

14:00 – 18:00
Angolo per il lavoro a maglia

15:00 – 16:00
Se non conosci non puoi scegliere
Conferenza di Stefania di Kyocashmere. Tutto quello che acquistiamo ha un inevitabile impatto sull’economia del pianeta e soprattutto sulla sua salute. Impariamo a vestirci in maniera consapevole

15:00 – 17:00
Il laboratorio di Santina
Ricamo per bambini dai 5 anni (5€ €, prenotazione obbligatoria)

15:00 – 17:30
Visite alla Casa Cremasca e alla Sala Pietro da Cemmo
In collaborazione con i Volontari del Touring Club Italiano

16:00 – 17:00
La natura del femminile di Marta Montorfano
Riscoprire la femminilità attraverso la danza, oltre gli stereotipi
 


Per informazioni e prenotazioni:
gruppotessile@gassulserio.it
www.facebook.com/dirittorovescio.oltreletichetta

 

Fiera del Tessile Sostenibile 2013

 

Tag:

Nessun commento

Puoi essere il primo a lasciare un commento.

Lascia un commento