Laboratori e attività nei Mercati Contadini di marzo
L’attività dei nostri mercati non si è mai fermata durante tutto l’inverno, con iniziative come la Sporta Solidale, e altre occasioni di confronto e di incontro, sia a Bollate che a Novate. E anche gli altri gruppi si sono dimostrati attivi regalandoci proposte interessanti. Per esempio a Rho, dove sabato 11 marzo, successivamente al Mercato […]
Aggiornato il Disciplinare e Carta di Intenti dei Mercati di Prendiamoci Cura
Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e buone relazioni. “Coltiviamo rispettando la natura, vendiamo rispettando la gente, promuoviamo lo sviluppo armonico del territorio, sosteniamo la crescita della concorrenza, perché per noi “concorrere” significa correre assieme” I Produttori ed […]
Perché acquistare tramite i GAS: intervista al ricercatore ecologo Giulio Vulcano
Lo sapevate che, facendo la spesa direttamente dai piccoli produttori locali, oltre a mangiare meglio contribuite a ridurre drasticamente gli sprechi alimentari? Da un lato avrete la possibilità di assaporare prodotti più genuini, dall’altro l’ambiente e la salute vi ringrazieranno. A trarne beneficio è anche il portafoglio: eliminando le intermediazioni e i lunghi trasporti, infatti, […]
La ciclofficina Contromano presente ai Mercati Contadini di maggio
I comitati promotori dei Mercati Contadini hanno invitato i rappresentanti della Ciclofficina Contromano a partecipare per il mese di maggio agli appuntamenti settimanali dei mercati di tutte le piazze coinvolte. La Ciclofficina Contromano da diversi anni si occupa di servizi di mobilità sostenibile e ha lo scopo di insegnare e promuovere l’uso della bicicletta. Nei […]
Anche Prendiamoci Cura presente alla festa della Burba 2019
Anche quest’anno a Rho si festeggia l’arrivo della primavera con la Festa della Burba, numerose saranno le iniziative previste che si svolgeranno proprio nel perimetro della settecentesca Villa Cornaggia Medici di proprietà del Comune di Rho. La Festa della Burba non è solo un momento gioioso, rappresenta anche un’importante vetrina le attività culturali della città. […]
Piccoli Mercati Contadini crescono: novità a Novate Milanese
L’anno scorso abbiamo assistito alla partenza del Mercato Contadino di Pregnana Milanese, appuntamento ormai consolidato del quarto sabato del mese. Mentre gli eventi analoghi di Bareggio e Settimo Milanese si sono riorganizzati e piacevolmente confermati, abbiamo il piacere di festeggiare la nascita del Mercato Contadino di Novate Milanese, appuntamento fissato alla seconda domenica del mese. Un’ulteriore […]
Anche a Pregnana Milanese sbarca il Mercato Contadino
Nasce un nuovo appuntamento di incontro tra cittadinanza e produttori “virtuosi”: anche a Pregnana Milanese, in collaborazione con l’Amministrazione Locale e i Gruppi di Acquisto Solidali, nasce un Mercato Contadino a cadenza mensile. Ogni quarto sabato del mese in Piazza della Costituzione: Prendiamoci Cura sostiene questo nuovo progetto, fondamentale per avvicinare nuove persone ai temi […]
Mercato Contadino di Rho, via alle danze
Arriva la primavera, quale modo migliore per accoglierla se non quello di ballare? Al prossimo Mercato Contadino di Rho il gruppo de “I Ballabiott” allieteranno la mattinata e daranno dimostrazione di danze popolari alle quali tutti sono invitati a partecipare. Buon divertimento.
Festa della Burba 2018, presente anche Prendiamoci Cura
Come da tradizione, anche quest’anno a Rho viene celebrata la Festa di Villa Burba, che idealmente vuole decretare l’inizio della primavera, valorizzare il luogo storico della villa ed essere occasione di incontro con la cittadinanza per molte Associazioni presenti sul territorio. Anche Prendiamoci Cura vuole essere presente, e lo farà con alcuni produttori che daranno […]
Nuova veste per il Mercato Contadino di Settimo Milanese: due serate interessanti
Il Mercato Contadino di Settimo Milanese, realtà ormai consolidata e che rinnova ogni primo sabato del mese l’incontro con i cittadini e i produttori, cambierà luogo di svolgimento e subirà un restyling migliorativo: vi invitiamo ad una serata di presentazione del nuovo progetto. Inoltre segnaliamo per il 23 febbraio un’altra iniziativa legata sempre alla valorizzazione […]