In arrivo il nuovo progetto da condividere: le Bio Patate

In arrivo il nuovo progetto da condividere: le Bio Patate

  Dopo il ben riuscito esperimento de “La Sporta solidale“, dove i Gas della nostra Associazione hanno partecipato con reciproca soddisfazione, Co-Energia propone un nuovo progetto per rafforzare le reti tra Gas e andare oltre la sola vendita e solo acquisto.  “Le solidali, bio-patate co-prodotte“, nascono da un percorso , avviato nel 2015, che cerca […]

La siccità non è un’ipotesi, ma una drammatica realtà

La siccità non è un’ipotesi, ma una drammatica realtà

  L’allarme siccità nelle campagne italiane, con il quale abbiamo dovuto convivere l’estate scorsa, purtroppo non è rientrato: l’inverno non è stato rigido e con grandi precipitazioni come tutti speravano e molti agricoltori sono già in difficoltà. Anche i produttori che fanno parte di Prendiamoci Cura hanno già manifestato grosse preoccupazioni in vista dei raccolti, […]

Continua il progetto dei semi presso la Biblioteca di Lucernate

Continua il progetto dei semi presso la Biblioteca di Lucernate

Ricordate l’apertura della Biblioteca dei Semi presso Lucernate, avvenuta a settembre scorso? Il progetto, così prezioso e carico di significato, sta proseguendo con un discreto interesse e successo: i semi, con la medesima modalità dei libri, sono custoditi e consultabili da tutti gli utenti del circuito delle biblioteche. Silvana, tramite questo video, ci spiega come funziona. Tutte […]

Laboratori e attività nei Mercati Contadini di marzo

Laboratori e attività nei Mercati Contadini di marzo

L’attività dei nostri mercati non si è mai fermata durante tutto l’inverno, con iniziative come la Sporta Solidale, e altre occasioni di confronto e di incontro, sia a Bollate che a Novate. E anche gli altri gruppi si sono dimostrati attivi regalandoci proposte interessanti. Per esempio a Rho, dove sabato 11 marzo, successivamente al Mercato […]

Ad aprile l’inaugurazione del nuovo sito di Prendiamoci Cura

Ad aprile l’inaugurazione del nuovo sito di Prendiamoci Cura

Come i più attenti avranno notato, il nostro sito è fermo da un pò: ci stiamo lavorando sopra per renderlo più interessante e utile, sia per i soci di Prendiamoci Cura che per tutte le persone interessati ai temi dell’economia solidale. A breve sarà accessibile per tutti, ricco di notizie e di informazioni interessanti, qui […]

Prendiamoci Cura presente alla festa delle associazioni “Luci nel Bosco”

Prendiamoci Cura presente alla festa delle associazioni “Luci nel Bosco”

Nell’ambito dell’evento “Luci nel bosco”, la festa delle Associazioni del rhodense nel weekend del 17 e 18 settembre presso la frazione Lucernate di Rho, anche noi di “Prendiamoci Cura” saremo presenza attiva, con proposte di incontro, riflessione e festa da vivere con e per la cittadinanza. Sotto riportiamo il programma ufficiale previsto per la manifestazione, […]

In arrivo la tredicesima edizione di “Prendiamoci Cura”, appuntamento annuale di incontro e festa

In arrivo la tredicesima edizione di “Prendiamoci Cura”, appuntamento annuale di incontro e festa

La tradizione si ripete anche quest’anno, l’evento principale della nostra Associazione è alle porte e si stanno definendo gli ultimi dettagli organizzativi: quest’anno il tema da porre all’attenzione vuole essere la preziosa presenza dei Gruppi di Acquisto Solidali all’interno del nostro territorio e quanto potranno essere messaggio di speranza per il futuro. La crisi climatica, […]

Sabato 10 settembre laboratori e incontri per tutti tra Rho e Cormano

Sabato 10 settembre laboratori e incontri per tutti tra Rho e Cormano

A settembre solitamente ripartono tutte le attività dopo la pausa estiva, e anche la nostra Associazione non è da meno, anzi: in questo mese saranno veramente tante le occasioni per incontrarci e fare festa insieme, confrontandoci sui tempi sempre attuali del consumo sociale e sostenibile. Iniziamo con proporre due belle iniziative per sabato 10 settembre: […]

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L’incontro che si è svolto il mese scorso sui temi della “SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI” ha dato i suoi ricchi frutti: il confronto è stato interessante e molto stimolante, i partecipanti hanno portato le loro riflessioni sull’argomento di estrema attualità ed è stata l’occasione per far conoscere i nuovi progetti di CO_Energia che […]

Fa’ la Cosa Giusta 2022, occasione di incontri e confronti

Fa’ la Cosa Giusta 2022, occasione di incontri e confronti

Dal 29 aprile al 1° maggio 2022 torna l’appuntamento con Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, nella storica location di Fieramilanocity, organizzata da Terre di mezzo Editore, che quest’anno giunge alla sua 18a edizione. Dopo due anni a distanza, la nuova edizione di Fa’ la […]