La Brigata di Solidarietà “Visone” incontra Prendiamoci Cura

La Brigata Visone è una rete sociale che pratica la solidarietà e il mutuo soccorso. E’ una brigata di solidarietà costituitasi a Rho nell’aprile del 2020 per portare aiuto alla popolazione del nostro territorio che soffre l’emergenza sociale determinata dall’epidemia di Covid19. E’ intitolata a Giovanni Pesce, il leggendario comandante Visone che guidò le formazioni partigiane rhodensi durante la Resistenza.

Gli ideali comuni tra la nostra Associazione e questa lodevole iniziativa di volontariato non possono che far nascere nuove relazioni e anche i risultati concreti di raccolta generi alimentari non hanno tardato ad essere interessanti.

Da mesi ormai il Mercato Contadino di RHO ospita il banchetto di raccolta alimentare della Brigata: durante lo svolgimento dell’ultimo mercato, #RadioVisone ha raccolto le voci degli organizzatori e dei produttori locali presenti.

Nonostante la fredda giornata d’inverno, la Brigata Visone ha portato il banchetto per la raccolta alimentare al mercato contadino di Rho e Radio Visone è pronta a raccogliere le voci di organizzatori e produttori. Per primo Maurizio ci racconta come è nata l’idea di un mercato che rispettasse sia i tempi e le necessità della terra che la dignità di chi la lavora, permettendo un contatto diretto tra chi vive nel Rhodense e chi produce senza pesticidi, seguendo il naturale ritmo delle stagioni. Negli ultimi mesi, il mercato ha saputo organizzarsi e resistere, dando una risposta alle tante persone che vedono in questa crisi una possibilità di cambiamento verso una società più attenta ai bisogni umani e ambientali. Poi Luciano e Camilla ripercorrono la storia di cascina Loreto, come da un’occupazione di terreni si sia col tempo sviluppata un’azienda agricola che, oltre a produrre un buonissimo miele, accoglie gli studenti delle scuole per svelargli i misteri delle api e ha da poco inaugurato un Mielomat.

                                                                     

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Il Mercato Contadino di Rho… si accentra!

Informazione IMPORTANTE che riguarda l'appuntamento consueto con i nostri...

Mercato Contadino di Rho Winter Edition: omaggi e laboratori per tutti

Oltre ai banchi dei produttori, che vi aspettano con...

Idee regalo in vista del Natale: tante occasioni al Mercato Contadino di Rho

Sabato 9 dicembre saranno numerose le occasioni per incontrarci...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

A sostegno dell’economia solidale: il 5×1000 a favore di Prendiamoci Cura

L'economia solidale ha anche bisogno di te, basta una firma: piccoli ma grandi gesti per un'azione concreta. Una donazione alla nostra Associazione significa sostegno...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante in quanto è possibile ottenere tutte le informazioni che riguardano il cibo in questione. Il problema è, però,...

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere una giornata speciale tra natura, arte e condivisione! Dalle 9:30 alle 17:30 al Giardino Condiviso La...