In arrivo il nuovo progetto da condividere: le Bio Patate
Dopo il ben riuscito esperimento de “La Sporta solidale“, dove i Gas della nostra Associazione hanno partecipato con reciproca soddisfazione, Co-Energia propone un nuovo progetto per rafforzare le reti tra Gas e andare oltre la sola vendita e solo acquisto. “Le solidali, bio-patate co-prodotte“, nascono da un percorso , avviato nel 2015, che cerca […]
La siccità non è un’ipotesi, ma una drammatica realtà
L’allarme siccità nelle campagne italiane, con il quale abbiamo dovuto convivere l’estate scorsa, purtroppo non è rientrato: l’inverno non è stato rigido e con grandi precipitazioni come tutti speravano e molti agricoltori sono già in difficoltà. Anche i produttori che fanno parte di Prendiamoci Cura hanno già manifestato grosse preoccupazioni in vista dei raccolti, […]
Continua il progetto dei semi presso la Biblioteca di Lucernate
Ricordate l’apertura della Biblioteca dei Semi presso Lucernate, avvenuta a settembre scorso? Il progetto, così prezioso e carico di significato, sta proseguendo con un discreto interesse e successo: i semi, con la medesima modalità dei libri, sono custoditi e consultabili da tutti gli utenti del circuito delle biblioteche. Silvana, tramite questo video, ci spiega come funziona. Potete […]
Laboratori e attività nei Mercati Contadini di marzo
L’attività dei nostri mercati non si è mai fermata durante tutto l’inverno, con iniziative come la Sporta Solidale, e altre occasioni di confronto e di incontro, sia a Bollate che a Novate. E anche gli altri gruppi si sono dimostrati attivi regalandoci proposte interessanti. Per esempio a Rho, dove sabato 11 marzo, successivamente al Mercato […]
Prendiamoci Cura presente alla festa delle associazioni “Luci nel Bosco”
Nell’ambito dell’evento “Luci nel bosco”, la festa delle Associazioni del rhodense nel weekend del 17 e 18 settembre presso la frazione Lucernate di Rho, anche noi di “Prendiamoci Cura” saremo presenza attiva, con proposte di incontro, riflessione e festa da vivere con e per la cittadinanza. Sotto riportiamo il programma ufficiale previsto per la manifestazione, […]
In arrivo la tredicesima edizione di “Prendiamoci Cura”, appuntamento annuale di incontro e festa
La tradizione si ripete anche quest’anno, l’evento principale della nostra Associazione è alle porte e si stanno definendo gli ultimi dettagli organizzativi: quest’anno il tema da porre all’attenzione vuole essere la preziosa presenza dei Gruppi di Acquisto Solidali all’interno del nostro territorio e quanto potranno essere messaggio di speranza per il futuro. La crisi climatica, […]
Sabato 10 settembre laboratori e incontri per tutti tra Rho e Cormano
A settembre solitamente ripartono tutte le attività dopo la pausa estiva, e anche la nostra Associazione non è da meno, anzi: in questo mese saranno veramente tante le occasioni per incontrarci e fare festa insieme, confrontandoci sui tempi sempre attuali del consumo sociale e sostenibile. Iniziamo con proporre due belle iniziative per sabato 10 settembre: […]
“Scopriamoci sostenibili”, per essere cittadini socialmente responsabili
Giovedì prossimo 23 giugno primo appuntamento con “Scopriamoci sostenibili”: 4 incontri organizzati dalla Cooperativa Intrecci per sensibilizzare sul tema della sostenibilità in quattro diversi ambiti del nostro essere cittadini, dalla responsabilità sociale di impresa all’eco turismo, dalla cittadinanza attiva alle buone pratiche di consumo. Ogni incontro sarà accompagnato dalla realizzazione di opere d’arte a cura degli studenti del Liceo Artistico […]
Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori
Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i produttori con i quali Gruppi di Acquisto Solidale da tempo collaborano e condividono questa esperienza, momenti fondamentali per approfondire i tanti aspetti dell’economia solidale e del giusto prezzo. Proseguono le visite che i soci di Prendiamoci Cura stanno facendo presso alcune aziende “amiche” dell’Associazione e dei […]
Prendiamoci Cura sarà presente a CIRCOnferenze ed.2022
“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto …” Italo Calvino Il circo ed il teatro di strada sono arti semplici e profonde, che della leggerezza fanno il loro cavallo di battaglia, la leggerezza della comunicazione universale del clown, degli acrobati che sfidano la gravità del […]